Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali  |  Diventa Socio »

Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali

Vent’anni di innovazioni nella ricostruzione dei sinistri stradali

Vent’anni di sfide affrontate, vent’anni di traguardi raggiunti e un futuro ricco di nuovi progetti e innovazioni per i ricostruttori di incidenti stradali. Nel 2005 furono istituite ASAIS ed EVU Italia che, fondendosi, diedero vita ad ASAIS-EVU Italia, Associazione che tutt’oggi riunisce i professionisti specializzati nella ricostruzione degli incidenti stradali. Nel corso di questi venti […]

La Riunione della Commissione di Qualificazione di ASAIS-EVU Italia

Il 15 settembre 2024 si e’ svolto un evento di grande rilevanza per il settore dell’analisi degli incidenti stradali; si e’, infatti, riunita la Commissione di Qualificazione di ASAIS-EVU Italia, presieduta dal prof. Dario Vangi, per confermare i primi attestati di “Tecnico Qualificato in Incidentologia Stradale”, qualificazioni rilasciate lo scorso anno. La Verifica degli Attestati […]

34° Convegno Nazionale ASAIS-EVU Italia

Il 34 Convegno Nazionale oltre a proporre ai partecipanti riflessioni di ordine tecnico e giuridico ritiene opportuno iniziare ad affrontare il tema della comunicazione nell’ambito della sicurezza stradale. Il varo del regolamento EU 2019/2114 pone in particolare risalto i dati acquisibili dai vari dispositivi presenti sulla vettura, siano essi Black box installati dalle diverse Compagnie […]

Qualificazione ASAIS-EVU Italia Tecnico Qualificato in Incidentologia Stradale

Nel 2020 la nostra Associazione è stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 14/01/2013 n° 4 che disciplina le professioni non già organizzate in Ordini o collegi. In forza di tale riconoscimento l’Associazione ha intrapreso una serie di azioni volte a migliorare ulteriormente le competenze dei propri Associati, definendo anche un […]

Laboratorio di Incidentologia Stradale – Cui Prodest?

Il Laboratorio di Incidentologia Stradale nasce a fronte della necessità di affrontare il lavoro della ricostruzione con una visione organica del tema che possa affrontare tratti più strettamente tecnici con temi logico-argomentativi a fronte anche della necessità di operare in costante confronto con gli operatori del diritto. Quando in seno al Direttivo è stata avanzata […]

Modifiche del Codice della Strada – osservazioni al Decreto Semplificazioni

Con il Decreto Semplificazioni il Legislatore e’ intervenuto in modo forte anche in tema di circolazione stradale (art. 49), ma anche questa volta ha perso l’occasione di affrontare il tema della sicurezza stradale in termini di prevenzione e rischio. Si proprio di rischio, cioe’ di quel fattore con il quale tutti i giorni conviviamo e […]

Brevi riflessioni sull’incidentalita’ 2019

Proponiamo delle brevi riflessioni sull’incidentalita’ in Italia nel 2019 basandoci sul rapporto presentato da ACI e ISTAT. Il quadro generale Lo scorso anno si è registrato un lieve decremento nel numero dei feriti (-0,6% su scala nazionale) e una ancora maggiore riduzione delle Vittime della Strada (-4,8%). Pur a fronte di questi dati incoraggianti si […]

Elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo 2020

   Caro iscritto, se hai partecipato all’ultima Assemblea Annuale di Roma, già sai che l’anno 2020 è, per la nostra associazione, l’anno del rinnovo delle cariche istituzionali: Presidente e Consiglio Direttivo. Come già ebbi a dire, quanto sono stato eletto presidente nel 2016, per me quello che sta finendo, è l’ultimo mandato, sia per questioni […]

La prima vittima di un incidente che vede coinvolta una vettura a guida autonoma

La notizia Nella serata del 19/03/2018, sui siti dei giornali on line, è iniziata a circolare la notizia del primo incidente provocato da una vettura a guida autonoma, inserito in un programma di test su strade aperte al pubblico, che ha provocato il decesso di una terza persona. In vero si sono verificati altri eventi […]

Attenzione,
cliccando sul pulsante ELIMINA RICHIESTA cancellerai la richiesta di accreditamento per il corso

Gentile ,
cliccando sul pulsante iscriviti accetti di inviare una richiesta di accreditamento per il corso La prima vittima di un incidente che vede coinvolta una vettura a guida autonoma