Qualificazione ASAIS-EVU Italia Tecnico Qualificato in Incidentologia Stradale
Nel 2020 la nostra Associazione e’ stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 14/01/2013 n° 4 che disciplina le professioni non gia’ organizzate in Ordini o collegi. In forza di tale riconoscimento l’Associazione ha intrapreso una serie di azioni volte a migliorare ulteriormente le competenze dei propri Associati, definendo anche un […]
Laboratorio di Incidentologia Stradale – Cui Prodest?
Il Laboratorio di Incidentologia Stradale nasce a fronte della necessita’ di affrontare il lavoro della ricostruzione con una visione organica del tema che possa affrontare tratti piu’ strettamente tecnici con temi logico-argomentativi a fronte anche della necessita’ di operare in costante confronto con gli operatori del diritto. Quando in seno al Direttivo e’stata avanzata l’idea di […]
LABORATORIO DI INCIDENTOLOGIA STRADALE nuova modalita’ d’incontro
Caro socio, quest’anno purtroppo non abbiamo potuto organizzare un convegno in presenza per la nota situazione legata al periodo di emergenza sanitaria. Come Consiglio abbiamo sperato fino a Ottobre che la situazione volgesse per il meglio, con la possibilità di ritrovarci assieme fisicamente anche per quell’indispensabile scambio di idee e opinioni. Purtroppo, la situazione difficile […]
Fast-thinking – Dubbi ragionevoli ed errori inevitabili
Tutti coloro che si occupano di scienza e di tecnica applicata sanno bene che esiste la “teoria degli errori”[1]. Essa consiste nello studio di come gli inevitabili errori si possono propagare o ridurre fornendo risultati piu’ o meno attendibili. Va chiarito preliminarmente che TUTTI i calcoli che effettuiamo nella ricostruzione degli incidenti stradali sono […]
Fast-Thinking Fotogrammetria
Il nuovo Fast-Thinking, questa volta, affronta una procedura di rilievo che si sta diffondendo velocemente. La fotogrammetria, come suggerisce lo stesso nome, è la metodologia di rilievo che permette di ottenere informazioni metriche tridimensionali di un oggetto/spazio a partire dall’analisi di fotogrammi o immagini digitali dello stesso acquisite da punti di vista differenti e note […]
Fast-Thinking – Riflessioni sul contraddittorio
IL CONTRADDITTORIO Nella accezione comune con contraddittorio si intende un …confronto tra persone che sostengono opinioni, tesi diverse…(diz. Corriere della Sera). Sotto un profilo strettamente processuale il principio del contraddittorio è una regola basilare che garantisce a ciascun soggetto interessato, con vincolo Costituzionale (art. 111), di essere parte del processo stesso. Si tratta di una […]
Convenzione per i soci di ASAIS-EVU Italia – IMPACT
EVU Europa ha stipulato una convenzione con ITAI e a partire dall’ultimo numero del 2017 i soci di ASAIS-EVU Italia potranno leggere gratuitamente la rivista IMPACT. Si arricchisce in questo modo la gamma di vantaggi che i Soci ricevono. La lettura della rivista è riservata ai soli soci. La segreteria ASAIS-EVU Italia