Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali  |  Diventa Socio »

Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali

XXIX Congresso annuale EVU

Il 06 e 07 ottobre 2021 si svolge in modalità on-line, il XXIX Convegno EVU Europa. Per chi volesse approfondire il programma completo è disponibile a questo link: https://evu2020.exordo.com/programme/sessions/2021-10-06 In questo sito verranno messi a disposizione dei Soci gli atti del Convegno non appena resi disponibili dopo il rilascio dei Proceedings della conferenza. Segnaliamo, inoltre, che sono […]

Qualificazione ASAIS-EVU Italia Tecnico Qualificato in Incidentologia Stradale

Nel 2020 la nostra Associazione e’ stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 14/01/2013 n° 4 che disciplina le professioni non gia’ organizzate in Ordini o collegi. In forza di tale riconoscimento l’Associazione ha intrapreso una serie di azioni volte a migliorare ulteriormente le competenze dei propri Associati, definendo anche un […]

Auguri 2020 – Lettera del Presidente ai Soci

Cari soci e cari colleghi, siamo arrivati alla fine dell’anno, periodo nel quale si tirano le somme e si fanno bilanci. Il 2020 e’ stato un anno sicuramente impegnativo per tutti, sia sotto il profilo umano che professionale, questo pero’ non deve distoglierci dall’importanza di fare squadra per noi e per la categoria tutta. Credo […]

LABORATORIO DI INCIDENTOLOGIA STRADALE

Laboratorio di Incidentologia Stradale Una nuova modalità d’incontro per la formazione continua Quest’anno purtroppo non abbiamo potuto organizzare un convegno in presenza per la nota situazione legata al periodo di emergenza sanitaria. Come Consiglio abbiamo sperato fino a Ottobre che la situazione volgesse per il meglio, con la possibilità di ritrovarci assieme fisicamente anche per […]

DCPM 3 novembre 2020

Nella notte del 04 Novembre 2020, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il nuovo Decreto Ministeriale emesso dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che introduce una serie di nuove norme per il contenimento del Covid-19, con effetto dal 06 Novembre 2020. Nelle Regioni definite “zona rossa” vengono nuovamente introdotti i divieti di spostamento territoriali ed è […]

Modifiche del Codice della Strada – osservazioni al Decreto Semplificazioni

Con il Decreto Semplificazioni il Legislatore e’ intervenuto in modo forte anche in tema di circolazione stradale (art. 49), ma anche questa volta ha perso l’occasione di affrontare il tema della sicurezza stradale in termini di prevenzione e rischio. Si proprio di rischio, cioe’ di quel fattore con il quale tutti i giorni conviviamo e […]

Sperimentazione sulle accelerazioni in partenza da fermo delle autovetture

Il Centro Studi ha deliberato una nuova campagna di sperimentazione riservata ai Soci, aperta anche a tutti i soggetti interessati, finalizzata a rilevare le accelerazioni in partenza da fermo delle autovetture con cambio automatico e/o con alimentazione ibrida. Nel 2009 la sperimentazione condotta tramite gruppi di lavoro distribuiti su tutto il territorio nazionale e finalizzata […]

Fast-Thinking – Riflessioni sul contraddittorio

Riflessione sul contradittorio nell’ambito processuale Riflessioni sul contraddittorio Nella accezione comune con contraddittorio si intende un …confronto tra persone che sostengono opinioni, tesi diverse… (diz. Corriere della Sera). Sotto un profilo strettamente processuale il principio del contraddittorio è una regola basilare che garantisce a ciascun soggetto interessato, con vincolo Costituzionale (art. 111), di essere parte […]

L’ing. Luigi Cipriani è il nuovo Presidente di ASAIS-EVU Italia

          Si sono svolte a Roma il 15 febbraio 2020 le elezioni per il rinnovo delle cariche elettive. Questo è il nuovo Direttivo che è risultato eletto: Ing. Luigi Cipriani – Presidente Dott. Antonio Pietrini – Consigliere Ing. Lucio Pinchera – Consigliere P.Nav. Gaetano Centamore – Consigliere Geom. Michele Mancini – […]

Iscrizione di ASAIS-EVU Italia nell’elenco delle associazioni di professionisti non organizzati in ordini o collegi (ex Legge 3-2013)

[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text] Caro iscritto, con questa mia lettera, che arriva proprio alla fine del mio quadriennio di presidenza  e di operatività del Direttivo, ti voglio informare che siamo finalmente stati inseriti nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, istituito […]

Attenzione,
cliccando sul pulsante ELIMINA RICHIESTA cancellerai la richiesta di accreditamento per il corso

Gentile ,
cliccando sul pulsante iscriviti accetti di inviare una richiesta di accreditamento per il corso Iscrizione di ASAIS-EVU Italia nell’elenco delle associazioni di professionisti non organizzati in ordini o collegi (ex Legge 3-2013)